Questo è il vero bando della V Edizione del premio letterario, però è pubblicato apocrifo!
Sorry, your browser does not support Java

V Edizione 2003 - 2004

Patrocinio del Ministero della pubblica istruzione, università e ricerca

Patrocinio Comune di Roma Assessorato politiche culturali

Indice

Regolamento

  1. Il Premio ha scadenza biennale ed è rivolto ai giovani dai 16 ai 25 anni, compiuti alla data del 30/04/2004.
  2. Per concorrere all'assegnazione del premio si devono inviare poesie, novelle e racconti inediti. Le poesie devono essere almeno tre, mentre i racconti e le novelle possino essere di qualsiasi lunghezza, il tutto dattiloscritto. Manoscritti saranno presi in considerazione solo se accompagnati dall'importo di Euro 10,32(dieci e trentadue) per contributo alla loro dattiloscrittura da parte della Segreteria del Premio. Attenzione: il contributo non è dovuto se inviate dattiloscritto. Gli elaborati vanno inviati in UNA COPIA. In alternativa va inviato un floppy scritto con Word 2000 o compatibile,oppure allegando il documento ad una e-mail all'indirizzo infopremio@giovanicasalotti.it [non esiste più] Per formati di scrittura particolare è OBBLIGATORIO il floppy, altrimenti, se l'elaborato dovesse essere pubblicato lo sarà nel formato e nel font di caratteri standardizzato nel libro.
  3. Gli elaborati devono essere siglati con uno pseudonimo (in caso di partecipazione ad altre edizioni dovrà essere diverso da quello già usato). Nella busta degli elaborati va inserita un'altra busta contrassegnata dallo stesso pseudonimo e contenente all'interno nome, cognome, data di nascita, indirizzo e (IMPORTANTISSIMO) il recapito telefonico. I lavori devono essere individuali e gli elaborati non saranno in nessun caso restituiti.
  4. Gli elaborati vanno inviati per posta a:
    Centro Giovani Casalotti Via Vicoforte 25 b 00166 Roma
  5. Possono anche essere consegnati a mano, e nei giorni di apertura della sede sociale anche presso il Centro Giovani. La data ultima d'invio è il 30/04/2004.
  6. Il Premio assegnato ad insindacabile giudizio della giuria consiste in Euro 365 per il vincitore tra i 16 e 20 anni; Euro 520 per il vincitore dai 21 ai 25 anni; Euro 160 per un autore giudicato meritevole ma non risultato tra i vincitori.In caso di ex aequo i premi saranno divisi negli importi.
  7. Un premio di Euro 260 sarà assegnato all'elaborato giudicato migliore dalla Giuria giovani; il premio potrà essere assegnato anche ad uno dei vincitori dei premi di cui al punto 5.
La premiazione avverrà in giorno e luogo da stabilirsi (presumibilmente entro settembre 2004). Il relativo programma sarà inviato a tutti i partecipanti. Le opere ritenute meritevoli saranno pubblicate in apposita antologia. I premi verranno consegnati ai vincitori solo se l'autore sarà presente alla cerimonia.

Comitato d'onore

Letizia Moratti(Ministro istruzione, università e ricerca); Gianni Borgna(Ass.re Cultura Roma); Padre Giovanni Battistelli (Custode del Santo Sepolcro); Gianfranco Righetti(Impr.re settore audiovisivi); Giovanni Lombardo Radice (attore, regista e sceneggiatore TV); Alberto Di Maurizio (Zanichelli); Melania Gaia Mazzucco(Scrittrice); Vincenzo Innocenti Furina(Editore); Stelio Fiorenza(Regista); Maria Santa Lorenzini(ACAT); Rino Lazzaris(Scultore); Luciano Vagaggini(art designer Editori Riuniti); Ambrogio D'Amico e Luciano Marradi(Presidente Centro Giovani Casalotti).

Giuria

Presidente: Claudio Giurgola; membri: Clara Coletto, Barbara de Feo, Diana de Feo, Mariolina Maggio, Rosa Felice Tiberi.

Giuria giovani

Presidente: Francesca Franceschina; membri Alessia Damiani, Claudia Damiani, Marta Federici, Francesco Giurgola, Silvia Righetti, Giulio Vaccaro.

 

Da qui puoi andare a leggere il bando del 2005


Home